Aurora Avvantaggiato

Aurora Avvantaggiato, nasce a Taranto nel 1994.
Intraprende fin da subito un’educazione artistica presso il Liceo Artistico Lisippo di Taranto, diplomandosi nel 2013 con il massimo dei voti. Successivamente scopre una forte attinenza per la scultura e inizia gli studi accademici in Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Bari, che conclude nel 2019 con una laurea in computer art.

La spiccata abilità nella lavorazione dei marmi e delle pietre dure le permetterà di partecipare e vincere numerosi Simposi Internazionali di Scultura su pietra, tra i più importanti elenchiamo il Simposio internazionale di scultura su basalto lavico “Oro dell’Etna” (CT) nel 2016, il Simposio di scultura sul Marmo Bianco di Vezza D’Oglio (BS) delle cave del Borom, nel 2018 Il Simposio internazionale di Scultura Antonio Berti su Pietra Serena presso San Piero a Sieve (FI).

La giovane scultrice partecipa anche a numerose mostre collettive d’arte contemporanea e ad importanti premi internazionali di scultura, sia sul territorio pugliese come il festival d’arte contemporanea “Contempo” presso Conversano (BA), che al nord Italia come il premio internazionale di scultura monumentale contemporanea “Scultura da vivere” della Fondazione Peano presso Cuneo.

Importante per la sua formazione artistica è stato il tirocinio lavorativo nella capitale belga di Bruxelles nel 2018 presso lo studio dell’artista visuale contemporaneo Hans Op de Beeck, vincitore del premio Pino Pascali nel 2017.

La ricerca artistica e le opere della giovane artista sono incentrati sulle tematiche dell’abitare e dell’habitat come presenza e assenza nel mondo reale e nel corpo dell’individuo, portato sempre più all’alienazione dai nuovi social media. La ricerca della scultrice verte poi sullo studio del simbolo in scultura che si carnifica in un sistema di “meta-sculture” che si compongono di frammenti di corpo umano che parlano del ruolo e dello stato sociale dell’individuo in questa collettività.

Translate »