Franco Bongiorno

Franco Bongiorno inizia fin da bambino alla fine degli anni 70 ad apprendere l’arte del marmo nella piccola azienda del padre in Calabria nella città di Locri (RC), un’esperienza tramandata da generazioni, suo nonno e bisnonno erano scalpellini.

Preso dalla passione per il marmo diventa scultore ed incisore del marmo e del granito, ritrattista di bassorilievi realizzati a mano con effetto 3D abbastanza realistico ed innovativo inoltre creando un risalto di invenzione propria nel bassorilievo 3D dando un effetto di profondità al massimo, realizza anche ritratti incisi a mano sul granito nero lucido, creazioni artistiche di continuo, oltre la scultura realizza lui stesso attrezzi per utilizzare nella tecnica per lavorare la scultura ed incisione, mosaicista e restauratore del marmo, all’età di 17-18 anni realizza un quadro di marmo in mini mosaico raffigurante Piazza San Marco Venezia, ha ricevuto diversi benemeriti di cui il primo fu premio Italia.

Negli anni 1996 si trasferisce nelle Marche nella città di Loreto e quindi a Porto Potenza Picena (MC) dove attualmente vive e lavora. 

Translate »