Luca Salvadalena
Luca Salvadalena vive e lavora a Chiavenna (SO), dove è nato, si dedica alla scultura ed alla pittura e si presenta come una persona molto aperta e socievole con tutti, sempre sorridente e disposta al dialogo, scherzosa e gioviale in ogni momento.
E’ convinto, giustamente, che nella vita non si finisca mai d’imparare e il suo carattere estroverso l’ha senz’altro aiutato molto, permettendogli di informarsi, guardare, ascoltare, chiedere e cercare di conoscere nuove persone in grado di dargli validi consigli, che ritiene sempre molto utili, proprio nel campo della scultura e della pittura. La conoscenza, infatti, dell’uso corretto di alcune tecniche, la scelta giusta dei materiali da trattare e dei supporti da usare, ad esempio, possono facilitare e semplificare l’espressione artistica nelle sue varie componenti.
Osservando le opere di questo artista possiamo riconoscerlo, trasformato come un attore che interpreta le varie parti di una commedia trattata con grande ironia, quasi sempre presente fisicamente sulla tela e nelle sculture. La sua immagine, ilare come solo lui sa proporsi “seriamente”, sempre partecipe e osservatore, ma anche canzonatorio, in alcuni dei soggetti trattati, infatti, sembra ammiccare in modo mordace.
Della vita pare voler fissare il lato scherzoso e più leggero d’ogni vicenda che gli interessa e lo colpisce, rivelando un certo ottimismo vincente in ogni occasione, perché porta sempre, lui in prima persona e poi l’osservatore stesso, al sorriso, non senza trascurare un certo passaggio di pensiero e di meditazione profonda.
Autodidatta, lavora le sue opere esclusivamente a mano, di getto, ma tiene molto alla precisione e rifinitura d’ogni particolare, infatti alcune di loro gli hanno richiesto parecchi mesi di lunga e continua attività. Generalmente utilizza legno di tiglio, attualmente si dedica anche alla scultura di marmo che lui definisce la vera materia scultorea e di bronzo ed è aperto e intenzionato a sperimentare la propria creatività sempre su nuovi materiali, cercando d’esplorare e provare tecniche insolite e diverse.