Massimiliano Roncatti

Il legame viscerale che Roncatti intrattiene con la materia scultorea diventa dialogo serrato tra i valori fisici più immediatamente riconoscibili e quelle qualità ovviamente tattili, sorprendentemente sonore che l’opera d’arte invece porta con sé.

In un continuo e tagliente equilibrio tra forma e contenuto, giocato adesso tutto su risvolti profondamente sociali che liberano la scultura da un’estetica spicciola per riferirsi invece ad un contemporaneo più stretto, il lavoro di Roncatti denuncia con chiara evidenza il già avvenuto mutamento del nostro tempo, in preda a profonde crisi di coscienza e nutrito da un costante senso di alienazione sociale nel quale proprio un antistorico concetto di appartenenza diviene invece osmotico comune denominatore.

Translate »