Matthew Simmonds

Esplorando gli spazi architettonici su piccola scala, la solida pietra in cui sono scolpite le sculture di Matthew Simmonds si apre per rivelare intricati mondi interni in cui il punto di vista e la luce svolgono un ruolo determinante nella definizione delle sculture.
Ispirato da un fascino degli edifici in pietra delle epoche antiche e medievale, e utilizzando competenze apprese come scalpellino nel restauro dei monumenti storici, il lavoro di Simmonds porta l’architettura in pietra, e in particolare l’architettura sacra, come tema centrale. Attingendo al linguaggio formale e alla filosofia dell’architettura, le opere esplorano i temi della forma positiva e negativa, il significato della luce e dell’ombra e il rapporto tra natura e lo sforzo umano attraverso la storia.

Translate »