Pierfrancesco Dalle Lucche

Nato a Carrara nel 1939 ha studiato un anno all’Accademia di Belle Arti di Carrara.
Inizia giovanissimo l’attività all’età di 14 anni presso lo scultore Francesco Piccini che è stato direttore della Accademia di Belle Arti a Carrara e nel 1950 vinse le cattedre per insegnare a Modena, dal maestro ha imparato ogni cosa del mestiere di scolpire ed oggi conta 65 anni di esperienza.

Nel suo curriculum opere interamente fatte di marmi di Carrara, di seguito alcune delle commissioni arrivate dall’estero:

L’ULTIMA CENA
dal quadro di Leonardo da Vinci, bassorilievo di 6000 x 1800 mm, ogni personaggio era un blocco di marmo.

IL CROCEFISSO
una croce in marmo di 3.5 x 2.10 mt in altezza raffigurante il Cristo a grandezza naturale di 1.80 mt e i due ladroni al naturale.

GIULIO CESARE
Giulio Cesare in piedi altezza 2.10 mt e donna seduta sul capitello 1.80 mt.

Collabora con lui nello studio dal 1982 ad oggi come sbozzatore e finitore il genero Antonio Bertoli.

Translate »