Rafael González García

Rafael González García è uno scultore spagnolo, nato a Madrid a inizi degli anni 50. Fin da piccolo si interessa all’arte, intraprendendo una precoce formazione artistica, che lo porta a lavorare per importanti artisti spagnoli del momento – Marco Pérez, Juan Luis Vassallo – e a laurearsi, prima nella Scuola Superiore di “Artes Aplicadas y Oficios Artísticos” di Madrid e successivamente nella prestigiosa Scuola di Belle Arti di San Fernando di Madrid. Nel 1977 vince la borsa di studio di scultura nella Reale Accademia di Spagna a Roma. Questa esperienza lo legherà per sempre all’arte italiana, e nelle sue opere è evidente l’influenza dell’arte romana.
Dal 1979, combina la carriera artistica con la professione di professore di Belle Arti – cattedra di Disegno e Pittura – nelle scuole superiori artistiche dello Stato Spagnolo; prima nella città di Valladolid e dopo a Madrid (Scuola d’Arte della Palma). Ora pensionato, riprende con forza la sua carriera creativa.

Rafael indaga nell’ambito dell’arte figurativa. Le sue opere non nascondono un approfondito repertorio di influenze artistiche, allo stesso tempo trasmette emozioni di vita e interpretazioni del tutto personali.
Ha lavorato con vari materiali (creta, bronzo, marmo, legno, ferro, ecc.), dimostrando sempre un’ottima conoscenza delle tecniche di scultura, e riuscendo a imprimere diverse qualità e una grande espressività.

Translate »