Raffaele Mazza
Nato a Lamezia Terme nel 1977, appassionato d’arte sin da piccolo è assetato di originalità, unicità e stile in ciò che crea, cerca di maturare dimestichezza nell’uso dei “materiali”.
Analizzando le movenze di ciò che lo circonda, razionalizza nuove ipotesi artistiche; contraddistinguendo tra le righe quello che libera il suo “IO”.
E’ da questa sua continua sperimentazione e originalità che nasce il suo stile, affermato in modo particolare nelle sculture.
Nulla è programmato, perché dal suo punto di vista “l’originalità con cui è fatta un’opera, dona all’opera stessa la capacità di esprimersi”.
E’ particolarmente attratto dal “Sacro”, dove trova la sua maggiore ispirazione è profondamente convinto che la sua arte sia un “dono” e come tale deve essere “donata” con la speranza che possa suscitare emozioni, le stesse emozioni che prova lui stesso nell’atto in cui “l’idea” prende materialmente forma.
Le sue opere non sono mai “preventivate”, non crea mai nessun “bozzetto o rifermento”, tutto nasce al momento, “sviluppare in quell’istante oppure perdere tutto”.
Nelle sue creazioni spesso sceglie e sposa diversi elementi, valorizzandone il meglio di ciascuno, incastonandoli in un linguaggio armonioso.
Capo saldo nel suo “stile” è l’idealismo artistico, l’ispirazione del momento, considerando la materia come qualcosa di secondario nei confronti “dell’idea “cioè della sostanza spirituale che pu esprimere.