Roberto Coccoloni
E’ artista fiorentino, interessato alla scultura fin dal 1990, con una prima esposizione nel 1995, cui hanno fatto seguito varie altre, numerose delle quali su invito.
Ha avviato e approfondito questo suo interesse come autodidatta, sperimentandosi nelle più varie tipologie di materiali, non solo pietre, ma anche argilla e legno.
Le sue opere sono caratterizzate da una intensa sensazione di matericità, messa in risalto dal “segno” che le modella e sembra “racchiudere” in ritmi ruotanti una energia che si raccoglie in se stessa, in una sorta di poetica implosione.
Quasi in antitesi a vitalismi alla Boccioni, proclamati dal movimentarsi delle forme, ma già segnati da pulsioni distruttive, l’arte di Coccoloni è meditativa e riflessiva proprio nella potenza dei materiali, da cui sa trarre cromatismi eleganti, che accompagnano il curvarsi della materia in forme quasi di spirali e ne seguono il percorso.
C’è un ritmo sotteso nelle opere di Coccoloni che non sovrasta lo spettatore, ma lo accompagna, con discrezione, a scoprire la poesia della Materia.