Renzo Maggi
Renzo Maggi nasce a Seravezza nel 1944.
Dopo il diploma di Maestro d’Arte allo Stagio Stagi di Pietrasanta e l’apprendistato presso lo scultore Leonida Parma, lavora a Milano con lo scultore Vincenzo Gasperetti e da lì si trasferisce in Svizzera dove si dedica prevalentemente alla scultura e alla pittura.
Dal 1977 al 1981 dirige a Zurigo un quindicinale di cultura e politica in lingua italiana. Nel 1992 rientra in Versilia dove vive con la moglie e i figli. Espone le sue opere in diverse mostre personali e collettive e esegue molte opere pubbliche e private.
Lo scolpire per me è il quotidiano… solo quando lo faccio mi concentro e l’energia vitale si moltiplica.
L’arte è per chi la fa, ma anche per chi la fruisce… è un inesausto viaggio di ricerca di solitudine riflessiva… in essa c’è tutto il senso profondo dell’umano, dei valori che dovrebbero aiutare l’uomo a sollevarsi dagli strappi della vita.