Viktor Grachev
Il lavoro dello scultore è simile al lavoro di un archeologo.
La differenza è che l’archeologo estrae con attenzione dalla terra l’eredità di culture ormai lontane, e lo scultore trova nello spessore del macigno senza volto della forma che è in consonanza con il nostro tempo, e talvolta anche prima di esso.
Nato nel 1977 a Leningrado è scultore e membro dell’Unione degli artisti della Russia, San Pietroburgo
Nel 2000, si è laureato come ingegnere-artista con una specializzazione nel lavoro con bronzo, ceramica, smalti e vetro.
Nello stesso anno si è formato nella fonderia statale della scultura monumentale a Parigi, Francia.
2007 – Vincitore del Concorso Internazionale di Scultura, Primo Premio, Montemaggiore Assotiation of Art, Italia.
2011 – Vincitore del Simposio cittadino sul granito – San Pietroburgo (Scultura flamenca installata a San Pietroburgo).
Dal 2005 studia moderne forme plastiche e colori nel laboratorio di Gennady Zubkov (un seguace di V.V. Sterligov e KS Malevich), San Pietroburgo.
Dal 2009 Membro dell’associazione artistica “Form + Color” e del gruppo creativo “17 aprile“.
SOGNO – 2019 – Marmo – Аltezza 102 cm
Esiste un simbolo nella cultura europea che denota un sogno? Sì, i sogni sono diversi, qualcuno vuole avere qualcosa, qualcuno vuole essere da qualche parte, ma in realtà tutti vogliono essere felici! È come una vacanza, come i fuochi d’artificio, come un fiore. Questa scultura è su di esso.
NOVIZIA – 2016 – Granito – Altezza 40 cm
Questa figura femminile, con la testa piegata sottomessa, con in mano il suo modesto bagaglio, non sembra affatto fragile e vulnerabile. La sua sottomissione è la sua forza. La sua sagoma ricorda una campana, annunciando eventi importanti nel nostro destino!
VENTO – 2018 – Diabaz – Altezza 84 cm
Mi interessa il tema del movimento, ma non nel senso della cinetica, ma nel senso della distribuzione delle masse nella composizione.
Quale dovrebbe essere una scultura di pietra pesante da associare con facilità e mobilità?
Dopotutto, il vento ha molto! Più forte è il vento, maggiore è la sua massa.
Un uragano può spostare pietre … ma non c’è uragano in questo lavoro.
Volevo fare un vento “leggero e femminile”.